– Ore 9.00 – 17.30: Mercato agricolo sulla strada di raccordo tra il parcheggio e il Tempio di San Tomè / Dimostrazioni manuali di artigianato artistico nella corte dell’ex convento
– I produttori invitano: Az. Agr. Mondo Asino – Olmo al Brembo
– Gli artigiani invitano: Ceramicando – far ceramica … giocando! / Api cik – involucri in tessuto e cera d’api
– Ore 10.30 – presentazione del nascente Distretto dell’Economia Sociale e Solidale della Bergamasca (DESS) il contenitore di idee, alleanze sociali e buone pratiche per promuovere il cambiamento sostenibile della cultura, dell’economia e della politica.
********************************************
– Giornata Botanica dedicata ai bambini
- Argilla e semi: facciamo fiorire il nostro paese con le bombe di semi!
- Semi ed origami: scegli il tuo origami e raccogli i tuoi semi …
- Esposizione di semi e mais antichi.
- Dalle 14.30 – Componiamo il nostro erbario con Delia ed esploriamo l’Agro del Lemine alla ricerca delle erbe.
********************************************
– La Caffetteria di San Tomè è attiva con servizio in Corte
– Le chiese monumentali sono visitabili gratuitamente secondo i seguenti orari:
Madonna del Castello ore 14.30-17.30
San Giorgio ore 10.00 – 12.00 / 14.30 – 18.00
San Tomè ore 10.00 – 12.00 / 14.30 – 18.00.
Santa Caterina ore 14.30-18.00.
Gli ingressi sono contingentati nel rispetto delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19 e saranno possibili solo previa PRENOTAZIONE (info@fondazionelemine.eu / 035-553205) come stabilito dal DL n. 52 del 22-04-2021 e all’Ordinanza del Ministro della Salute del 23-04-2021.